Sinistra per Israele

by in NEWS

Setirot – Limiti

Stefano Jesurum Pubblicato in Idee il 14/03/2019 – 7 אדר ב’ 5779 Ma che cosa ci sta succedendo? C’è un limite? E qual è? Dove si fermerà l’asticella del consentito? In Eretz sono in piena campagna elettorale, ok, ok. I toni ovviamente si alzano, ok. Adesso però il Presidente Reuven Rivlin afferma che si rifiuta […]

by in RASSEGNA STAMPA

LA MIA TERRA PROMESSA

ARI SHAVIT Israele: la storia e le contraddizioni di un Paese in guerra per la sopravvivenza Sessantacinque anni dopo la sua fondazione, Israele deve ancora affrontare alcune questioni fondamentali riguardo alla sua esistenza e al suo futuro. Che cos’è Israele? Uno Stato anacronisticamente colonialista, che non è riuscito a integrare i cittadini arabi; una nazione […]

by in RASSEGNA STAMPA

Diaspora e Israele – Silenzi, coraggio, paure, conformismo

Stefano Jesurum per Limmud – Firenze, 1° giugno 2014 Israele e Galùt, un rapporto sempre più forte e sempre più complesso. Antisemitismo nella Golà, critica radicale in e a Medinàt Israèl. Il cortocircuito provocato quando quella critica radicale s’infiamma e brucia nella Diaspora dell’antisemitismo. In altre parole: che cosa sta accadendo a noi ebrei diasporici, […]

by in EVENTI

Israele, oggi. Incontro con Yair Auron

Introduce Bruno Segre, Coordina Gabriele Eschenazi Lunedì 16 gennaio 2017 Centro Artistico Alik Cavaliere Yair ovvero, in ebraico, “che dà la luce”. E le parole del professor Yair Auron certamente illuminano, anche se ciò che riflettono porta con sé la cupezza e l’oscurità del pessimismo più assoluto. Auron è a Milano per intervenire oggi alla […]

by in RASSEGNA STAMPA

Israele nonostante tutto

Stefano Jesurum È portandosi dietro il bagaglio della sua personale memoria di ebreo occidentale, e di quella collettiva degli ebrei della Diaspora, che Stefano Jesurum, giornalista del Corriere della Sera e appassionato, più ancora che esperto, di questioni mediorientali, parte per Israele. Testimone profondamente partecipe, in questo “diario di viaggio” l’autore ci conduce in un […]

by in Pantheon

Enzo Sereni

Enzo Sereni (Roma, 17 aprile1905 – Campo di concentramento di Dachau, 18 novembre1944) è stato un attivista, partigiano, scrittore, sionista italiano, cofondatore del kibbutzGivat Brenner, letterato, sostenitore della coesistenza tra ebrei e arabi. Combattente della Resistenza, fu paracadutato nell’Italia occupata dai Nazisti durante la seconda guerra mondiale; catturato dai tedeschi, fu successivamente ucciso nel campo di concentramento di Dachau. Biografia : Nato a Roma, i genitori Samuele Sereni e Alfonsa Pontecorvo erano esponenti dell’alta borghesia ebraica […]

by in Pantheon

Ber Borochov 1881-1917

Dov Ber Borochov (Zolotonoša, 3 luglio1881 – Kiev, 17 dicembre1917) è stato un linguista ucraino, fu un sionista marxista e uno dei fondatori del movimento sionista socialista, ma anche pioniere nello studio dello yiddish come lingua. Dov Ber Borochov Dov Ber Borochov (Zolotonoša, 3 luglio 1881 – Kiev, 17 dicembre 1917) è stato un linguista ucraino, fu un sionista marxista e uno dei fondatori del movimento sionista socialista, ma anche pioniere nello studio dello yiddish come lingua1 Biografia Era nato nella città di Zolotonoša (Ucraina) […]

    Etiam magna arcu, ullamcorper ut pulvinar et, ornare sit amet ligula. Aliquam vitae bibendum lorem. Cras id dui lectus. Pellentesque nec felis tristique urna lacinia sollicitudin ac ac ex. Maecenas mattis faucibus condimentum. Curabitur imperdiet felis at est posuere bibendum. Sed quis nulla tellus.

    ADDRESS

    63739 street lorem ipsum City, Country

    PHONE

    +12 (0) 345 678 9

    EMAIL

    info@company.com